Software di Localizzazione Gps-Canbus.
Localizza ogni veicolo della flotta,
verifica i consumi e predisponi programmi
di manutenzione preventiva per la tua flotta
Fleerun è il software di localizzazione dei mezzi con cui puoi analizzare viaggi, percorsi e stile di guida dei driver, gestire al meglio allarmi, dati di diangostica e punti di interesse.
Con Fleerun sarai sempre a conoscenza dei dati più importanti della tua flotta.
Semplicemente, consultando Fleerun dall’App sul tuo cellulare, potrai venire a conoscenza di tutte le informazioni più rilevanti, in pochi e semplici click.
Migliora i tuoi processi interni e semplifica la gestione della tua flotta.
Ideale per tutte le aziende che dispongono di un parco auto di mezzi leggeri e pesanti. Conosci la collocazione in tempo reale, ottimizzi i percorsi e rendi più sicuri i tuoi autisti.
Perché usare Fleerun?
Fleerun è un software cloud che si integra perfettamente con Fleeway. In pochi e semplici passi monitori la tua flotta, analizzi tutti i dati più importanti (consumi, km percorsi, eventuali sinistri) e verifichi sempre lo stato dei veicoli.
Fleerun, come anche Fleeway, è un servizio personalizzabile, in base alle esigenze della tua azienda.
Potenzia il processo di gestione della flotta aziendale con Fleerun.
Con Fleerun tutta la tua flotta sarà monitorata e potrai gestire in modo semplice e veloce lo spostamento dei tuoi mezzi.
Con Fleerun avrai una visione della flotta a 360°:
Fleerun ti permette di avere a tua disposizione una molteplicità di funzioni. Tutto quello che devi fare è scegliere cosa ti interessa conoscere per prima come informazione.
Scegli come comporre il tuo Fleerun.
Gestisci con facilità
Scegli il kit che preferisci
Tutte le analisi su:
La formazione e la sicurezza dei nostri autisti è una priorità per la nostra azienda. Le attività formative svolte da DRIVEvolve - Guida Anticipativa & Ecodrive Italia e Guida in sicurezza - hanno trovato riscontro ai nostri bisogni di innovazione e sostenibilità".
Saf Autoservizi F.V.G. S.p.A.
Applicando il metodo DRIVEvolve alle nostre attività, abbiamo ottenuto risultati positivi nel miglioramento della gestione della nostra flotta aziendale con una riduzione dei costi, l’introduzione da ultimo del software Fleeway garantisce un controllo approfondito e in tempo reale sui processi di gestione".
Cafc S.p.a.
Parla con noi
La gestione di una flotta può essere complessa, ma con un valido supporto quale può essere appunto quello dei nostri esperti e consulenti, tutto può diventare più semplice da monitorare e organizzare.
Affidati a un nostro esperto di Fleet management e fatti guidare verso la scelta della soluzione o del servizio, più adatto alle esigenze della tua flotta.
Qual è la tua esigenza più imponente? Hai bisogno di far fare formazione di guida ai tuoi driver? Hai necessità di monitorare costantemente l'andamento della tua flotta? Devi sempre avere sotto controllo i tuoi automezzi?
Ti aiutiamo noi a scegliere la soluzione migliore. DRIVEvolve guida i Fleet Manager verso un'evoluzione del Fleet Manager.
Privacy Policy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla protezione dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (il “Regolamento” o “GDPR”), si informa che il Titolare del trattamento dei dati comunicati dall’utente o altrimenti ottenuti per effetto dell’utilizzo del sito web con URL www.DRIVEvolve.it è DRIVEvolve Srl (di seguito “Società” o “Titolare”), con sede legale in Via Nazionale 9 – Tavagnacco (UD)
Tipologie di dati trattati
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet o è utilizzata per migliorare la qualità del servizio offerto. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllare il corretto funzionamento dei sistemi informatici. I dati potrebbero essere utilizzati altresì per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici o nel caso in cui si verifichino dei danni in capo alla Società o in capo a terzi.
Gli utenti non sono tenuti a fornire dati personali per visitare il Sito. Tuttavia, i contatti tra gli utenti e la Società, attraverso l’autenticazione ai servizi del Sito e la compilazione dei moduli di contatto, l’invio di e-mail, messaggi o qualsiasi tipo di comunicazione agli indirizzi indicati sul Sito, comportano la conseguente acquisizione di dati personali comuni, quali a titolo esemplificativo nome, cognome, indirizzo e numero di telefono, nonché di eventuali altri dati personali che saranno forniti dall’utente spontaneamente interagendo con la Società tramite il Sito.
Specifiche informative verranno riportate o visualizzate nelle pagine dei siti predisposte per particolari servizi.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali potranno essere raccolti trattati per le seguenti finalità:
In relazione alle finalità di cui ai precedenti punti a), b) c) e d), il conferimento dei dati personali è obbligatorio e non richiede il Suo consenso. L’eventuale rifiuto di fornire i dati potrà determinare l’impossibilità per la Società di fornire il servizio richiesto, di adempiere agli obblighi di legge e di evadere e dare riscontro alle richieste degli utenti. Fornire dati personali tramite i moduli di contatto presenti sul Sito non è un requisito legale o contrattuale; tuttavia i campi contrassegnati con asterisco sono campi obbligatori, poiché queste informazioni sono necessarie per adempiere alla Sua richiesta.
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui ai punti e) ed f) richiede il consenso; il conferimento di tali dati è facoltativo e un eventuale rifiuto non avrà alcuna conseguenza.
Modalità del trattamento e conservazione dei dati
I dati personali saranno trattati dalle persone autorizzate dalla Società e/o da Responsabili di cui il Titolare può avvalersi per memorizzare, gestire e trasmettere i Dati stessi mediante strumenti cartacei, informatici e telematici secondo i principi di legge e tutelando la riservatezza dell’interessato e i suoi diritti mediante l’adozione di idonee misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
I Suoi dati saranno conservati per il periodo necessario ad adempiere agli obblighi contrattuali e di legge nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità. Il periodo di conservazione dei dati dipende dalle finalità per cui vengono trattati e pertanto potrebbe variare.
I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione applicabile sono i seguenti: la conservazione dei dati personali oggetto della presente informativa avverrà per il tempo necessario (i) alla gestione del rapporto contrattuale con l’utente, (ii) alla gestione di reclami o specifiche richieste dell’utente, (iii) a far valere diritti in sede giudiziaria nonché (iv) per il tempo previsto da norme di legge applicabili. I dati personali ed i dati di consumo, in ogni caso, saranno cancellati automaticamente decorsi 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, nei termini di esercizio delle azioni contrattuali di cui al codice civile.
Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati
I dati personali non saranno oggetto di diffusione e potranno essere comunicati per finalità amministrativo-contabili di gestione e controllo, nonché alle Autorità competenti o ad enti pubblici o privati per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge.
I dati personali raccolti possono essere trattati da fornitori terzi, quali sub responsabili del trattamento in relazione ai servizi prestati per conto della Società sulla base di appositi accordi contrattuali, eventualmente per occasionali operazioni di manutenzione e per quanto sia necessario per eseguire servizi sotto specifiche richieste.
I dati saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Diritti dell’interessato
L’interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal Regolamento (artt.15-22), ivi inclusi:
Le istanze relative all’esercizio dei suddetti diritti possono essere indirizzate al Responsabile della protezione dei dati inviando un’e-mail a amminstrazione@DRIVEvolve.it
1. Scopo, campo di applicazione e utenti
Lo scopo di questa politica di alto livello è quello di definire le finalità, la direzione, i principi e le regole di base per la gestione della sicurezza delle informazioni.
Come campo di applicazione questa politica si applica a tutto il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (SGSI).
Gli utenti di questo documento sono tutti i dipendenti dell'organizzazione e le parti esterne come indicato nello Scopo SGSI.
2. Documentazione di riferimento
3. Terminologia della sicurezza delle informazioni
Riservatezza - caratteristica delle informazioni attraverso le quali è disponibile solo per persone o sistemi autorizzati.
Integrità - caratteristica delle informazioni da cui viene cambiato solo da persone autorizzate o sistemi in modo consentita.
Disponibilità - caratteristiche delle informazioni da cui si può accedere da personale autorizzato quando è necessario.
La sicurezza delle informazioni - tutela della riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni.
Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (SGSI) - parte dei processi globali di gestione che si occupa di progettazione, realizzazione, manutenzione, revisione e del miglioramento della sicurezza delle informazioni.
4. Gestione della sicurezza delle informazioni
4.1 Obiettivi e misurazione
Obiettivi generali per il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni sono i seguenti: la creazione di un'immagine di mercato migliore e ridurre i danni causati da potenziali incidenti; gli obiettivi sono in linea con gli obiettivi di business, strategia e piani di attività dell'organizzazione.
La Direzione è responsabile per la revisione di questi obiettivi generali SGSI e l'impostazione di nuovi.
Obiettivi per i controlli di sicurezza individuali o gruppi di controlli sono proposti dal RSGSI ed approvati dalla Direzione nella Dichiarazione di Applicabilità.
Tutti gli obiettivi devono essere riesaminati almeno una volta all'anno e l'organizzazione misurerà l'adempimento, raggiungimento di tutti gli obiettivi.
Il RSGSI è responsabile per l'impostazione del metodo di misurazione del raggiungimento degli obiettivi - la misura sarà eseguita almeno una volta l'anno e il RSGSI dovrà analizzare e valutare i risultati delle misure e segnalarli alla DT comunicarli come input per il Riesame della Direzione.
4.2 Requisiti di sicurezza delle informazioni
Questa politica e tutto il SGSI deve essere conforme ai requisiti legali e normativi rilevanti per l'organizzazione nel campo della sicurezza delle informazioni, nonché agli obblighi contrattuali.
Per un elenco dettagliato di tutti i requisiti contrattuali e legali si rimanda alla lista degli obblighi di legge, regolamentari e contrattuali.
4.3 Controlli di sicurezza delle informazioni
Il processo di selezione dei controlli di sicurezza è definito nella valutazione dei rischi e nella metodologia di trattamento dello stesso.
I controlli selezionati e il loro stato di attuazione sono elencati nella dichiarazione di applicabilità.
4.4 Business continuity
La gestione della continuità operativa è prescritta nella politica di gestione della business continuity.
4.5 Responsabilità
Le responsabilità per il SGSI sono i seguenti:
4.6 Comunicazione della politica di sicurezza delle informazioni
Il RSGSI deve garantire che tutti i dipendenti dell'organizzazione e gli opportuni soggetti esterni siano al corrente della politica di sicurezza delle informazioni implementata dall'organizzazione.
5. Supporto per l’attuazione del SGSI
Con la presente la Direzione dichiara che l'attuazione SGSI e miglioramento continuo saranno sostenuti con risorse adeguate al fine di raggiungere tutti gli obiettivi fissati nella presente politica, oltre a soddisfare tutti i requisiti identificati.
6. Validità e gestione dei documenti
Il proprietario di questo documento è il RSGSI che deve controllare e, se necessario, aggiornare il documento, almeno una volta l'anno.
Nel valutare l'efficacia e l'adeguatezza del presente documento, i seguenti criteri devono essere considerati:
Termini e condizioni di utilizzo
L’utente prende atto che il suo utilizzo è subordinato all’accettazione dei termini e delle condizioni qui di seguito stabilite.
Proprietà intellettuale
Ogni diritto sui contenuti (a titolo esemplificativo testi, immagini, segni distintivi, file audio e video e architettura del Sito) è riservato, ai sensi della normativa vigente. I contenuti delle pagine del Sito non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società DRIVEvolve Srl, fatta salva la facoltà di riproduzione e comunicazione, nei limiti previsti dagli articoli 65 e seguenti della legge 22 aprile 1941, n. 633, e la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo Sito, unicamente per utilizzo personale. I marchi e i loghi che compaiono su questo sito sono di proprietà di DRIVEvolve Srl, la quale si riserva di intraprendere ogni e più opportuna azione civile e penale nei confronti di eventuali iniziative poste in essere da soggetti terzi e volte ad utilizzare in ogni forma e modo, segni distintivi identici o confondibilmente simili a detti marchi. Il sito web, la grafica, i testi sono soggetti a © Copyright da parte dei proprietari dei marchi (tutti i diritti riservati). È vietata la riproduzione dei marchi, delle affermazioni soggette a copyright, delle immagini e di qualsiasi altra forma di comunicazione, a meno di insindacabile autorizzazione di DRIVEvolve Srl ed in seguito ad esplicita trattativa. Il nome “DRIVEvolve Srl”, in qualsiasi modo associato al marchio e al nome di DRIVEvolve Srl, parzialmente o per intero, non può essere utilizzato come indirizzo internet di altri siti, o quale parte di tali indirizzi. Tali nomi non possono nemmeno essere contenuti all’interno dei codici html (o diversi linguaggi di compilazione) delle varie pagine di altri siti: è infatti vietato il loro utilizzo all’interno dei ‘meta-tags’ da parte di soggetti terzi. Qualsiasi forma di link al presente Sito se inserita da soggetti terzi non deve recare danno all’immagine e alle attività di DRIVEvolve Srl. È vietato il ‘deep linking’ ossia l’utilizzo, su siti di soggetti terzi, di parti del Sito o comunque il collegamento diretto alle pagine senza passare per la home page del Sito. L’eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie civili e penali.
Limiti di responsabilità
I testi, le informazioni, gli altri dati pubblicati o accessibili tramite form in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non rivestono carattere di ufficialità, salvo ove diversamente disposto ai sensi della vigente normativa. DRIVEvolve Srl non assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi, con i quali il Sito abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant’altro contrario alle leggi dello Stato italiano presenti nella risorsa del terzo collegata all’allegato link. In nessun modo DRIVEvolve Srl potrà essere ritenute responsabili dei danni arrecati a terzi a causa dell’erronea, perniciosa e/o non autorizzata utilizzazione dei materiali contenuti nel sito, ovvero della trasmissione di eventuali virus che infettino le attrezzature informatiche utilizzate dai visitatori del medesimo sito. Dati personali e tutela della sfera privata. DRIVEvolve Srl, ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali e s.m.i.), informa che: 1) i dati forniti in modo volontario, inclusi gli indirizzi e-mail, saranno trattati al solo scopo di fornire le informazioni e i servizi richiesti; 2) i dati non saranno utilizzati per scopi diversi se non con il consenso espresso dell’interessato. I dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati forniti e i relativi supporti informatici verranno protetti mediante l’adozione delle misure di sicurezza prescritte dal D. Lgs. 196/03 ed in particolare dall’allegato B al Dlgs. 196/03 “Disciplinare tecnico in materia di misure di sicurezza”. L’esattezza e la veridicità dei dati personali comunicati a DRIVEvolve Srl ricade sotto la responsabilità di chi effettua la trasmissione. I soggetti cui si riferiscono i dati personali possono, in ogni momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 ed, in particolare, hanno il diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati, delle finalità del trattamento, di verificare l’esattezza dei dati e chiederne l'aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione, secondo le modalità previste dalla legge. Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Le richieste ai sensi dell’art. 7 richiamato, per quanto riguarda i trattamenti effettuati da DRIVEvolve Srl, vanno rivolte al responsabile di Legislazione, Normativa del lavoro e Studi della Struttura Relazioni industriali e Politiche del Lavoro in Piazza della Croce Rossa 1- Roma. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Qualsiasi materiale inviato a DRIVEvolve Srl sarà ritenuto di natura non confidenziale. DRIVEvolve Srl non avrà obblighi di alcun tipo rispetto a tale materiale e saranno libere di riprodurlo, usarlo, rivelarlo, mostrarlo, trasformarlo, farne opere derivate e distribuirlo a terzi, senza alcuna limitazione o corrispettivo che per questo possano mai esser considerate responsabili per la violazione della normativa vigente, ad esempio in materia di diritto d’autore, o comunque di tutela della proprietà intellettuale, o in materia di trattamento dei dati personali.
Cookies
Un "cookie" (cioè un piccolo data file che alcuni siti Web, mentre vengono visitati, possono inviare all'indirizzo del visitatore) può trovarsi da qualche parte nel Sito, al fine di tracciare i percorsi del visitatore nel Sito. Se si preferisce non ricevere cookies, si può impostare il proprio browser in modo tale che vi avverta della presenza di un cookie e quindi decidere se accettarlo o meno. Si può anche rifiutare automaticamente tutti i cookies, attivando l'apposita opzione nel browser.
Legge e giurisdizione
L’applicazione delle condizioni di utilizzo è regolata dalla legge sostanziale e processuale italiana. Commenti e suggerimenti possono essere indirizzati a:
DRIVEvolve Srl
Via Nazionale, 9
33010 Tavagnacco (UD) P. I. 02867750305